LO SPAZIO

Atipografia, da affascinante reperto di archeologia industriale è diventata: uno spazio espositivo, uno studio, una residenza a disposizione di artisti e curatori, uno spazio per lezioni conferenze e workshop, una web radio, un luogo aperto a chiunque voglia leggere i linguaggi della cultura contemporanea.

Atipografia viene usata di frequente come location per shooting fotografici, per la realizzazione di video e l'organizzazione di eventi. Offriamo infatti un servizio di noleggio degli spazi mettendo a disposizione il nostro staff come supporto tecnico.

Lo sede espositiva si articola in due piani e possiede due cortili, uno interno e uno esterno. Al piano terra si trovano gli uffici, la web radio e lo spazio espositivo principale, composto da tre ambienti comunicanti. Salendo le scale vicino al'entrata è possibile accedere alla terrazza e ad un secondo spazio, quello che una volta era il magazzino delle carte. La residenza è collegata direttamente alla galleria ed è perfettamente attrezzata per l'ospitalià di artisti, curatori e interessati.

 

Spazio espositivo principale adiacente al cortile interno.

L'ex magazzino delle carte al piano superiore.

La web radio di Atipografia.

 

Lo spazio allestito durante un momento di Fiorigrafia.